
Smart Packaging: l’integrazione della tecnologia IoT nel Packaging
26 Novembre 2024
Packaging cosmetico sostenibile: sicurezza, design e responsabilità ambientale
30 Maggio 2025Linea Grafica: espansione produttiva e leadership tecnologica nel packaging
Con oltre quarant’anni di attività nel settore cartotecnico, Linea Grafica si conferma oggi come una realtà industriale solida e dinamica, capace di unire tradizione e innovazione in un progetto di crescita sostenibile e coerente.
Fondata con l’obiettivo di offrire un servizio completo nella progettazione e produzione di packaging di alta qualità, l’azienda ha saputo trasformarsi nel tempo, evolvendo la propria struttura, le tecnologie e il modello operativo per rispondere con efficienza alle richieste di un mercato sempre più complesso.
La sua presenza nei territori di Marche e Abruzzo, dove è diventata un punto di riferimento per numerosi comparti produttivi, testimonia un radicamento forte, costruito su relazioni di fiducia, standard elevati e capacità industriale.
Una crescita misurabile: numeri che raccontano una visione
L’affermazione di Linea Grafica non è solo qualitativa. È sostenuta da dati concreti, che ne raccontano il percorso in modo chiaro:
- oltre 30 milioni di confezioni realizzate ogni anno,
- più di 2 milioni di chilogrammi di cartoncino trasformato,
- 15 milioni di fogli stampati,
- oltre 3.800 commesse gestite annualmente.
Numeri che confermano non solo una capacità operativa strutturata, ma anche un’impostazione strategica ben definita: servire clienti eterogenei con esigenze diversificate, garantendo puntualità, precisione e coerenza visiva su scala industriale.
Questi risultati sono il frutto di un percorso costruito nel tempo, attraverso investimenti continui in persone, impianti e cultura di filiera. Una crescita che ha sempre tenuto insieme efficienza e flessibilità, elementi fondamentali in un contesto che richiede velocità, personalizzazione e responsabilità.
Raddoppiare per guardare avanti
Uno dei passaggi più rilevanti degli ultimi anni è stato il raddoppio della capacità operativa. Una scelta strategica che guarda al lungo termine, rafforzando la struttura industriale dell’azienda e aprendo nuove opportunità di crescitab cv internazionale.
Il potenziamento della struttura consente oggi a Linea Grafica di rispondere con maggiore flessibilità e rapidità alle richieste del mercato, mantenendo elevati standard qualitativi anche in presenza di volumi crescenti.
Il nuovo assetto permette inoltre una ottimizzazione più efficace della gestione progetti, una pianificazione precisa e un miglioramento continuo dei flussi interni, nell’ottica di una filiera sempre più integrata e trasparente.
Una struttura industriale 4.0
Alla base di questa evoluzione c’è una scelta chiara: investire in automazione e digitalizzazione per costruire un sistema industriale avanzato, capace di garantire controllo, tracciabilità e responsabilità ambientale.
Le due linee integrate di Linea Grafica operano secondo i principi dell’industria 4.0, combinando macchinari intelligenti, software di gestione, monitoraggio in tempo reale e processi ottimizzati.
La presenza di impianti eco-compatibili, con consumi ridotti e impiego di materiali certificati, consente all’azienda di coniugare efficienza operativa e sostenibilità, due valori ormai imprescindibili per ogni impresa moderna.
L’integrazione tra innovazione tecnica, competenze e organizzazione è un tratto distintivo dell’approccio Linea Grafica, che punta a una produzione accurata, affidabile e su misura, adattabile a mercati diversi.
Settori serviti: dal food al general market
La versatilità è un altro elemento chiave. Grazie alla varietà delle lavorazioni e alla flessibilità delle attrezzature, Linea Grafica sviluppa progetti per clienti attivi in ambiti anche molto differenti tra loro:
- Industria alimentare: confezioni affidabili, funzionali e personalizzate per il settore food, con attenzione alla conformità e alla conservazione.
- Cosmetico e parafarmaceutico: soluzioni curate nel dettaglio, che uniscono protezione del contenuto e valorizzazione estetica.
- Settore enologico: dalle scatole portabottiglie ai bag-in-box, fino a confezioni coordinate per il regalo o la distribuzione.
- General market: packaging trasversale per moda, elettronica, giocattoli e accessori industriali.
In ogni settore, l’obiettivo è offrire soluzioni che integrino forma, funzione e impatto ridotto, nel rispetto dell’identità e del posizionamento di ogni cliente.
Impianti e attrezzature: precisione al centro del processo
La dotazione tecnica rappresenta un asset fondamentale per garantire qualità e competitività. Il reparto stampa e confezionamento è dotato di macchinari moderni che trasformano i progetti grafici in risultati concreti e coerenti:
- Macchine da stampa offset: per garantire nitidezza, resa cromatica costante e messaggi visivi chiari e distintivi.
- Fustelle: per modellare il cartoncino in modo preciso, con sagome complesse e finiture pulite.
- Accoppiatori: per assemblare materiali diversi in strutture robuste e performanti.
- Piega-incolla: per la trasformazione finale da elemento stampato a confezione pronta all’uso.
Ogni fase è parte di un sistema progettato per ottimizzare tempi, ridurre gli scarti e assicurare continuità tra concept e realizzazione.
Un’identità costruita sulla relazione
Al centro della filosofia aziendale resta una componente immateriale, ma decisiva: la relazione con i partner. Ogni progetto nasce dal dialogo, dalla comprensione delle esigenze e dalla volontà di costruire qualcosa che duri nel tempo.
Trasparenza, ascolto, affidabilità e visione condivisa sono i valori che guidano ogni collaborazione. L’obiettivo non è solo creare un imballaggio, ma rafforzare l’identità del prodotto attraverso una confezione coerente, ben progettata e realizzata con cura.
Conclusione: progettare per durare
Crescere senza perdere la propria essenza: questa è la linea evolutiva di Linea Grafica. Un percorso in cui artigianalità e industria non si escludono, ma si completano, generando valore.
Tecnologia, competenza, flessibilità e cultura della relazione sono gli strumenti con cui l’azienda accompagna i propri clienti nella costruzione di soluzioni che vanno oltre il semplice involucro.
Perché Beyond Packaging è più di un payoff: rappresenta il nostro modo di fare packaging, ogni giorno.
Tel.: 0861 1998551
E-mail: info@lineagrafica.info